Acquisisci e migliora le conoscenze e competenze necessarie per sviluppare e implementare un programma di conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD/GDPR).
4 giorni.
Sessioni in aula dalle ore 09:15 alle ore 17:00 CET/CEST.
Qualifica professionale (EU GDPR P) certificata ISO 17024. L'esame è incluso.
Tutti i partecipanti devono aver superato l'esame del Corso di base certificato sul regolamento generale sulla protezione dei dati (UE-RGPD) prima di iscriversi a questo corso.
Disponibile anche nelle modalità (in inglese):
Prenota online per ricevere la conferma della prenotazione e le istruzioni su come seguire il corso entro 48 ore. Accettiamo ordini d’acquisto da enti locali, governativi e altre aziende del settore pubblico, e prenderemo in considerazione altre opzioni di pagamento per le grandi aziende. Guarda le nostre opzioni di pagamento per maggiori dettagli.
Prenota subitoNon ci sono date disponibili. Contattaci per maggiori informazioni sul corso.
Non ci sono date disponibili. Contattaci per maggiori informazioni sul corso.
Della durata di quattro giorni, il corso professionale è il naturale proseguimento del corso di base e permette ai partecipanti di sviluppare le competenze ed acquisire le conoscenze operative necessarie per costruire, implementare, gestire e mantenere un programma di conformità GDPR.
Il corso si concentra sull’applicazione del Regolamento nella realtà aziendale, cioè su come funzionano i principi di protezione dei dati nella pratica, sulle le policy e le procedure necessarie per la conformità, e fornisce linee guida per lo sviluppo e l’implementazione di un programma di protezione dei dati conforme al GDPR.
Il corso ha un approccio di tipo pratico e utilizza:
I partecipanti che superano l'esame (incluso nel corso) conseguono la qualifica EU GDPR-P, certificata ISO 17024 ed emessa da IBITGQ. Il corso è inoltre accreditato dall'Istituto di informazioni sicurezza per i professionisti (IISP) e soddisfa i requisiti relativi al livello 1 delle competenze IISP: A1, A2, A3, A4, A5, A6, A7, B2 e C3.
Per accedere al corso è necessario aver passato l’esame del Corso di base certificato sul regolamento generale sulla protezione dei dati (UE-RGPD).
Tenuto da un consulente esperto di protezione dei dati e GDPR, il corso si fonda sulla nostra conoscenza pratica in materia di protezione dei dati e conformità agli standard di sicurezza (ad es. ISO 27001).
Gli strumenti sono gratuiti per tutti i partecipanti e potranno poi essere riutilizzati come utile strumento di lavoro.
Alla fine del corso, i partecipanti dovranno sostenere l’esame EU GDPR P. Si tratta di un esame a risposta multipla della durata di 90 minuti, rilasciato da IBITGQ e certificato ISO 17024. L’esame è incluso nel prezzo del corso.
Il corso professionale fa parte del nostro esclusivo percorso di apprendimento GDPR, che include anche il Corso di base certificato sul regolamento generale della protezione dei dati (UE-RGPD). Inoltre, il corso dà diritto a 28 crediti accademici CPD/CPE.
Tutti gli esami IBITGQ sono ora online, pertanto è necessario portare con sé un laptop/tablet (con pop-up abilitati). Tutti i dettagli su come accedere all’esame saranno forniti via email 1 o 2 giorni prima dell’esame
Garanzia di svolgimento: non cancelliamo mai un corso.
Tutti i partecipanti devono aver superato l’esame del Corso di base certificato sul regolamento generale della protezione dei dati (UE-RGPD).