GDPR Archive
Non giriamoci intorno: documentare la conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) potrebbe essere una delle parti più complesse ed intense del progetto di conformità al Regolamento. Dal momento che non ci sono molte informazioni disponibili online a …
L’Articolo 13 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) stabilisce che al momento della raccolta dei dati personali di una persona fisica, il titolare del trattamento deve fornire delle informazioni specifiche. Cosa si intende per “momento in cui i …
Una delle novità introdotte dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) è la tenuta del registro delle attività di trattamento. Chi deve tenerlo Secondo l’Articolo 30, i titolari ed i responsabili del trattamento sono tenuti a redigere il registro …
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) concede 8 diritti agli interessati, tra cui il diritto di accesso. Come stabilito nell’Articolo 15, “l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in …
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) ha uniformato le leggi europee in materia di protezione dei dati, con lo scopo di garantire ai residenti dell’UE una maggiore protezione dei propri dati personali. A chi si applica il GDPR? …
A settembre si è tenuto il Forum Nazione dei Commercialisti ed Esperti Contabili, una tavola rotonda a cui hanno partecipato numerosi esperti di protezione dei dati e privacy, con lo scopo di gettare luce in merito agli adempimenti privacy richiesti …
Un sondaggio recente condotto da Deloitte ha rivelato che molte organizzazioni in tutta Europa non sono ancora conformi al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), nonostante esso sia entrato in vigore tre mesi fa. Solo il 34,5% degli intervistati …
Una parte integrante del progetto di conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) consiste nel produrre la documentazione adeguata, che include l’informativa sulla privacy. Qual è la differenza tra informativa sulla privacy e policy della protezione dei dati? …
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati personali (GDPR) contiene norme specifiche intese a rafforzare la protezione dei dati personali dei minori. La normativa limita l’età per la quale gli individui possono legalmente dare il consenso, introduce regole precise per rendere …
Secondo il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), è necessario avvalersi del “consenso inequivocabile” dell’utente per legittimare il trattamenti dei dati. E qui bisogna farsi due domande: che cosa è il consenso esplicito, e quando deve essere ottenuto? Cos’è …