Italian Blogs Archive
Se gestisci un sito web è molto probabile che tu raccolga dati personali dei visitatori e clienti, per esempio gli indirizzi e-mail a cui inviare la newsletter, i dati relativi alle carte di credito per gli acquisti online, o i …
Non c’è bisogno di sottolineare che per ottenere la certificazione ISO 27001 si deve essere conformi allo standard ISO 27001. Ma come si dimostra la conformità? Fornendo la documentazione necessaria che lo attesti. Tra i vari documenti richiesti risalta la …
Se hai una buona conoscenza dello standard internazionale ISO 27001 e desideri migliorare la tua carriera professionale, potresti diventare Lead Implementer ISO 27001. Si tratta di una posizione lavorativa di rilievo nel campo della sicurezza delle informazioni. Avrai il compito …
Con il termine data breach o violazione dei dati si intende “la violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati o …
Il 19 settembre è entrato in vigore il decreto legislativo n. 101 del 10 agosto 2018, con il quale l’Italia ha adattato la propria normativa nazionale con il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), novellando il Codice Privacy. Sono …
Non giriamoci intorno: documentare la conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) potrebbe essere una delle parti più complesse ed intense del progetto di conformità al Regolamento. Dal momento che non ci sono molte informazioni disponibili online a …
L’Articolo 13 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) stabilisce che al momento della raccolta dei dati personali di una persona fisica, il titolare del trattamento deve fornire delle informazioni specifiche. Cosa si intende per “momento in cui i …
Una delle novità introdotte dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) è la tenuta del registro delle attività di trattamento. Chi deve tenerlo Secondo l’Articolo 30, i titolari ed i responsabili del trattamento sono tenuti a redigere il registro …
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) concede 8 diritti agli interessati, tra cui il diritto di accesso. Come stabilito nell’Articolo 15, “l’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in …
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) ha uniformato le leggi europee in materia di protezione dei dati, con lo scopo di garantire ai residenti dell’UE una maggiore protezione dei propri dati personali. A chi si applica il GDPR? …