Continuità operativa Archive
Elenchiamo di seguito la seconda parte dei nuovi diritti del GDPR già analizzate nel nostro blog. Diritto all’oblio o il diritto a far cancellare i dati ed essere dimenticati I consumatori possono chiedere all’azienda di interrompere il trattamento revocando il …
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni e del Ministro dell’interno Marco Minniti, ha approvato in via definitiva il regolamento attuativo del Codice di Protezione dei Dati personali relativamente al trattamento dei dati effettuato per finalità di …
I dati biometrici possono essere usati per sbloccare uno smartphone (con la scansione delle impronte digitali o dell’iride), per migliorare i sistemi di sicurezza (software di riconoscimento facciale per accedere al sistema) e molto altro ancora. I dati biometrici sono …
Le Autorità di protezione dati europee riunite nel Gruppo di lavoro ex art.29 hanno adottato le Linee guida che aiuteranno amministrazioni pubbliche e imprese nella valutazione di impatto sulla protezione dei dati (DPIA, utilizzando l’acronimo inglese per Data Protection Impact …
Secondo un’elaborazione Unioncamere-InfoCamere sui dati del Registro delle imprese delle Camere di commercio, tra il 2011 e la metà del 2017 le imprese italiane che dichiarano di offrire servizi nel campo della sicurezza informatica o della cyber-security sono aumentate del …
Uno dei più grandi attacchi informatici di tutto il 2017 ha colpito 23 milioni di dispositivi negli Stati Uniti ed è stato messo a segno dal virus ransomware Locky (un ransomware è un virus che riesce a “rapire” i dati …
Secondo una recente ricerca condotta da Thales Data Threat 2017, i responsabili della sicurezza delle aziende del settore Retail sono tra i più preoccupati per le violazioni dei dati. Il 39% degli intervistati (contro una media del 30% riscontrata negli …
Quando entrerà in vigore la nuova normativa sulla protezione della privacy saranno necessarie verifiche annuali sulla liceità degli accessi ai dati da parte dei propri dipendenti. In particolar modo, le banche dovranno predisporre controlli interni molto più serrati per verificare …
Come sappiamo, i dati personali si riferiscono a tutto ciò che può identificare un individuo: possiamo trovare informazioni personali in documenti scritti, nei dati fiscali, nei dati biometrici o medici, ecc… Ricadono in questa definizione anche il monitoraggio dei dipendenti …
Secondo l’inchiesta condotta dal Ponemon Institute, dopo che le aziende hanno subito una violazione dei dati, esse soffrono un calo medio dei loro prezzi azionari pari al 5%. L’inchiesta è stata condotta intervistando 113 aziende in 4 settori (finanziere, assicurativo, …