Florencia Pastore Archive
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati personali (GDPR) contiene norme specifiche intese a rafforzare la protezione dei dati personali dei minori. La normativa limita l’età per la quale gli individui possono legalmente dare il consenso, introduce regole precise per rendere …
Secondo il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), è necessario avvalersi del “consenso inequivocabile” dell’utente per legittimare il trattamenti dei dati. E qui bisogna farsi due domande: che cosa è il consenso esplicito, e quando deve essere ottenuto? Cos’è …
Con il nuovo regolamento sulla protezione dei dati verranno rafforzati alcuni diritti a favore degli utenti residenti nell’UE; di conseguenza ci saranno nuove regole e obblighi che le aziende dovranno rispettare per quanto riguarda: Diritto all’oblio Questo diritto si configura …
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) introdurrà condizioni di parità tra le imprese dell’UE e le imprese di paesi extra UE che forniscono beni e servizi ai cittadini europei, poiché tutte dovranno rispettare le stesse norme in materia di …
Cosa sono le norme ISO? Le norme ISO stabiliscono delle specifiche su prodotti, servizi e best practice allo scopo di accrescere l’efficacia di tutti i settori dell’economia. Sono elaborate in un quadro di consenso e condivisione a livello globale ed …
Le reti, i sistemi e i servizi informativi svolgono un ruolo vitale nella società. È essenziale che essi siano affidabili e sicuri per le attività economiche e sociali e ai fini del buon funzionamento del mercato interno. Per fornire una …
La responsabilizzazione Si tratta di un nuovo approccio che impone l’obbligo di prevedere già in fase di avvio dei progetti gli strumenti a tutela dei dati personali. Il titolare infatti è tenuto a valutare il trattamento dei dati sotto il …
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) ridisegna il ruolo, i compiti e le responsabilità del Titolare e del Responsabile del trattamento dei dati personali e individua la nuova figura del Responsabile della protezione dei dati (DPO) in relazione …
Di seguito elenchiamo la seconda parte delle nuove linee guida sul DPO riportate dal Garante Privacy e già analizzate in questo blog. Il responsabile della protezione dei dati personali deve essere un soggetto interno o può essere anche un soggetto …
Dopo aver pubblicato le linee guida sui responsabili della protezione dei dati (DPO) in ambito pubblico da parte del il Garante Privacy, scopriamo adesso le nuove linee guida riguardo la figura del DPO in ambito privato. Di seguito elenchiamo i punti …